Lunedì e Mercoledì -> 19.30 - 20.30
OBIETTIVI:
Questo corso ha lo scopo di far conoscere agli allievi gli elementi fondamentali su cui si sviluppa questa disciplina arricchendo il loro bagaglio tecnico e culturale di nozioni e fondamenti tecnico-pratici.
EFFICACIA: perchè migliora la resistenza, tonifica il corpo, migliora la scioltezza dei movimenti e migliora la postura; è efficace non solo per l'aspetto fisico ma anche per l'aspetto psicologico.
COINVOLGIMENTO: gli allievi si sentono a loro agio durante le lezioni, si fanno trasportare dalla musica, dalle coreografie, non rendendosi conto che si stanno allenando in maniera efficace e funzionale.
VERSATILITA': comprende infiniti movimenti, basati sulla frequenza cardiaca, diversi ritmi latino-americani, i passi base principali del merengue, salsa, cumbia e reggaeton.
PROGRAMMA:
-
Gestione e controllo del proprio corpo
-
Gestione della respirazione
-
Gestione dello spazio
-
Esercizi di rafforzamento arti inferiori
-
Esercizi di rafforzamento arti superiori
-
Passi base del Merengue
-
Coordinazione delle varie parti del corpo
-
Passi base della Salsa
-
Spostamenti direzionali (frontali,laterali,diagonali)
-
Sequenze coreografiche semplici
-
Passi base della Cumbia
-
Elasticità nel passare da un ritmo ad un altro
-
Passi base del Reggaeton
-
Esercizi di isolamento del busto
-
Ricerca dell'equilibrio
-
Movimenti dinamici del tronco/controllo della sezione del corpo
-
Sequenze coreografiche improvvisate guidate
-
Sequenze coreografiche articolate
Le lezioni seguono un programma di allenamento innovativo, integrando movimenti di danza ad elementi del fitness e abbinando il tutto a ritmi latini; ciò permette il coinvolgimento di gente di svariate età, dall'adolescente alla persona in pensione, soprattutto, poichè non è richiesta alcuna esperienza di danza.
La scelta di passi semplici e agevoli, sulla base di ritmi alternati, orecchiabili e coinvolgenti, permette la partecipazione di chiunque alla lezione. L'obiettivo è quello di provare a trascinare e appassionare il più possibile gli allievi, in virtù di un costante scambio di energia, grinta e creatività, producendo così un alto consumo calorico grazie alla variabile “intensità”. Tutto questo permette il raggiunguimento di qualsiasi miglioria fisica tanto desiderata, associando al contempo benefici cardiovascolari, muscolari e articolari e ponendo il focus principalmente su aree come i glutei, le gambe, il tronco, gli addominali e, non meno importante, il cuore.
Il programma didattico è in continuo aggiornamento, essendo istruttrice certificata ZIN (ZUMBA ISTRUCTOR NETWORK); attraverso questa certificazione ricevo infatti continui aggiornamenti su musiche e novità inerenti alla disciplina.
Le lezioni sono composte da tre fasi:
RISCALDAMENTO: utilissimo per l'attivazione muscolare, per andare a lubrificare le articolazioni, per preparare alcuni grandi muscoli di supporto e innalzare gradualmente la frequenza cardiaca, giungendo così ad un miglioramento della resistenza. Questa fase può durare da una a tre canzoni, a seconda della lunghezza di ognuna.
ESECUZIONE DELLE COREOGRAFIE: questa è la vera e propria fase allenante, in cui avviene un aumento della temperatura corporea, passando da ritmi lenti e controllati (salsa), fino ad arrivare a ritmi più rapidi e incalzanti (reggaeton). Le coreografie sono create appositamente per fornire agli allievi un lavoro intenso a livello cardio-vascolare e un'alta dose di tonificazione principalmente su gambe e glutei.In questa fase l'elemento più importante è la musica che, unita a passi facilmente eseguibili, aiuta a rendere di successo la lezione, creando un atmosfera “festosa”; in questo modo si genera un'energia positiva, gli allievi si sentono motivati e riescono a raggiungere i risultati desiderati, dimenticandosi dello sforzo fisico.
DEFATICAMENTO: lo scopo di questa fase è diminuire gradualmente la frequenza cardiaca, abbassare la temperatura corporea, passare da movimenti ampi a movimenti più piccoli, stirando i muscoli per renderli più flessibili. Di norma questo momento termina con una canzone lenta/dolce che aiuta a condurre il corpo verso una condizione di rilassamento generale.
IALS
via Fracassini, 60
Roma
segreteria@ialsssd.it
Si ricorda che per accedere alle lezioni dello IALS in tempi di COVID19 è necessario prenotare telefonando all'insegnante Gisella Di Stefano.