Orario delle lezioni di
Valia La Rocca
Valia La Rocca
Orario in aggiornamento
Scarica l'orario stampabile
Scarica l'orario stampabile
Cosa ha fatto e cosa fa lo IALS
Trovaci e contattaci
vedi come è fatta la nostra sede
Annunci sulle opportunità di lavoro nel mondo dello spettacolo dal vivo.
Informazioni su iniziative e progetti di formazione e perfezionamento in ambito dello spettacolo dal vivo.
Eventi e manifestazioni per la promozione dei talenti nel mondo dello spettacolo.
Opportunità di studio senza costi nel mondo dello spettacolo.
Elenco di meetings e convegni sulle arti dello spettacolo dal vivo.
Lo IALS è stato membro attivo dell'ENICPA (European Network of Information Centres for the Performing Arts).
per saperne di più...
Tutti gli orari delle lezioni allo IALS
Tutti i maestri dello IALS
Le lezioni di perfezionamento per professionisti
Le convenzioni per i tesserati dello IALS con i teatri e con altre struttureleggi tutto...
Inserisci annunci gratuiti delle tue attività
Informativa sul trattamento dei dati personali e dei cookies
Richiedi online le sale dello IALS per la prossima stagione.
Valia La Rocca
Dopo anni di ginnastica artistica inizia la sua formazione in danza classica e modern presso l'Accademia Nureyev, dove si diploma nel 2005, e al Centro di Ricerca Contemporanea Körper di Napoli. Prosegue la sua formazione in danza contemporanea con diversi maestri, tra cui Julien Desplantez, Francesco Nappa, Giorgio Rossi, Sacha Ramos, Mariella Celia, Oretta Bizzarri e si avvicina ai principi del metodo Linklater e dello yoga. Continua il suo percorso di approfondimento di pratiche, stili e approcci di lavoro con il corpo e la danza.
Tra le esperienze degli ultimi anni segnano il suo percorso l’incontro con la compagnia romana Muta Imago con cui lavora come performer nei progetti artistici Napoli, primo passo nella città di sotto e Displace (dal 2009 al 2012), l'incontro con il maestro e coreografo Sacha Ramos con cui lavora come danzatrice in Manifesto per un’altra volta e Due o tre cose salvate dal nulla (2013-2015). Interprete nella compagnia Incontempo diretta da Rozen Corbel (2018-2019). Dal 2016 fa parte di un gruppo di ricerca coreografica indipendente che debutta con lo spettacolo Jogamà!(2017), residente presso il SuperCinema di Tuscania e presentato alla rassegna Ci-Korea Amaraladanza di Carrozzerie N.O.T. Il secondo lavoro del gruppo Non puoi bere un caffè da sola viene selezionato all'interno del Festival Teatrocittà Danza per la rassegna Corpomobile. Dal 2017 collabora con il regista Pierpaolo Sepe come trainer di movimento per gli attori e cura i movimenti scenici del suo spettacolo Abitare la battaglia. Le conseguenze del Macbeth. Nel giugno/luglio 2019 collabora con Monica Guerritore ai movimenti scenici per la sua messa in scena dello spettacolo L’anima buona del Sezuan.