Orario delle lezioni di
. Vittoria Maniglio / Chiara Tobia
. Vittoria Maniglio / Chiara Tobia
Orario in aggiornamento
Scarica l'orario stampabile
Scarica l'orario stampabile
Cosa ha fatto e cosa fa lo IALS
Trovaci e contattaci
vedi come è fatta la nostra sede
Annunci sulle opportunità di lavoro nel mondo dello spettacolo dal vivo.
Informazioni su iniziative e progetti di formazione e perfezionamento in ambito dello spettacolo dal vivo.
Eventi e manifestazioni per la promozione dei talenti nel mondo dello spettacolo.
Opportunità di studio senza costi nel mondo dello spettacolo.
Elenco di meetings e convegni sulle arti dello spettacolo dal vivo.
Lo IALS è stato membro attivo dell'ENICPA (European Network of Information Centres for the Performing Arts).
per saperne di più...
Tutti gli orari delle lezioni allo IALS
Tutti i maestri dello IALS
Le lezioni di perfezionamento per professionisti
Le convenzioni per i tesserati dello IALS con i teatri e con altre struttureleggi tutto...
Inserisci annunci gratuiti delle tue attività
Informativa sul trattamento dei dati personali e dei cookies
Richiedi online le sale dello IALS per la prossima stagione.
VITTORIA MANIGLIO
Si forma come danzatrice tra Roma e New York, dove nel 2001 vince una borsa di studio presso la Martha Graham School of Contemporary Dance. Tra i suoi maestri ricorda in particolare: per la tecnica classica Radu Ciucà, Graciela Kozak, Alexandre Stepkine, per il contemporaneo: Yuriko Kikuchi, Terese Capuccilli, Alessandra Prosperi (tecnica Graham), Dino Verga, Banu Ogan (tecnica Cunningham), Sasha Ramos, Loris Petrillo, Loredana Parrella.
Dal 2006 al 2009 è danzatrice solista e assistente della coreografa nella compagnia di danza contemporanea Cie Twain (RM). Debutta come attrice e autrice nel 2008 al Teatro India a Roma, nello spettacolo “Indizi sul corpo”, (regia Roberta Nicolai).
Sempre nel 2008 si laurea al DAMS (Università RomaTre) con 110 e lode, con una tesi sulla regista sperimentale Amy Greenfield, con la quale inizia, parallelamente all’ambito accademico, una collaborazione come performer per vari progetti, tra cui il multimedia show “Club Midnight: Flesh into Light”, presentato a New York nel 2009.
Nel 2010/2011 approfondisce la sua ricerca su movimento, gesto espressivo e voce seguendo i workshop di Biomeccanica Teatrale con il Maestro Gennadi Bogdanov (GITIS, Mosca) e i laboratori di metodo Linklater tenuti da Susan Main (Actor’s Studio, New York).
Nel 2011 viene selezionata da Jan Fabre per i due laboratori per attori professionisti presso La Biennale Teatro, Venezia e per la messa in scena in diverse location veneziane della performance “The Holy Gangster”.
Negli anni collabora come performer: con il videoartista Lino Strangis ("Il serpente e la danzatrice" - 2017, “Nude Water from the Body” - 2010, “Battle Plays in her Mind” – 2010 "Home Kitchen" - 2010), con il compositore Marco Giannoni (“san seb – atto scenico per corpo e pianoforte” – Galleria Sab Space, Padova – 2011), con i fotografi Robert Haller ("Across Time: Nudes and Standin Stones" - Anthology Film Archive - New York) e Michel Tripepi, con il cantautore Andrea Sisti (videoclip della canzone “Sogu Maddaleninu” - 2012).
Nel 2012 completa il suo ciclo di studi al DAMS perseguendo la laurea specialistica con voto di 110 e lode e una tesi di ricerca dal titolo “Viaggio, luce, materia. Amodei e Strapatsakis: due videoartiste a confronto”.
Nel 2013 realizza insieme al filmmaker Paolo Maselli il corto “Natività” che viene presentato nell'edizione 2015 del RIFF (Rome Independent Film Festival).
La versatilità maturata dopo anni di lavoro e ricerca, e le differenti esperienze artistiche vissute, convogliano quasi naturalmente nel suo primo lavoro come autrice e interprete, “Mary full of grace" che debutta nel febbraio 2015 a Venezia (Ca' Zanardi - It's Liquid group/The Labirynth). La versione completa del lavoro viene presentata al Teatro Greco (marzo 2016) nell'ambito della rassegna "Corrispondenze" dedicata ai giovani autori, e al Teatro Piccolo di Pietralata (novembre 2016) per la rassegna "Trasparenze".
Attualmente sta lavorando a un progetto intermediale ispirato al mito della Pentesilea di Kleist insieme al fotografo Massimo Danza.
CHIARA TOBIA
Chiara Tobia nasce in Italia il 4 marzo1989 a Terni.
Giovanissima si trasferisce a Roma, studia presso l' Accademia di Danza I.A.L.S. con i migliori coreografi Nazionali e Internazionali.
In Danza Classica con Radu Ciuca', Flavio Bennati, Giovanna Papi del Teatro comunale di Firenze, Susy Taylor, Eugenio Buratti, Vittorio Di Rocco ed altri.
Nel Contemporaneo con Sala Orni, Mauro Astolfi, Caterina Felicioni, Terry Beeman, Susy Taylor, Erika Silgoner, Mauro Mosconi, Francesco Saracino.
Approfondisce la formazione in HipHop grazie ai numerosi Workshop a cui partecipa in Italia presso I. A. L. S. Eskilo, M. A. S. ed in altri paesi con insegnanti quali: Salah, Lyle Beniga, Kaelynn Harris, Jun Quemado, Ian Eastwood, Jillian Meyers, Nick Demoura, Shaun Evaristo, Tony Tzar, Kenzo Alvares, Laure Courtellemont, Kapela Marna, Marissa Osato, e tanti altri....
Si forma con la Crew di hip hop "Outrule" raggiungendo vari traguardi : Campioni Nazionali 2007-08 , Vincitori all' AmericanCamp 2011-12, Vincitori Ostia hip hop Festival 2012-13, Yo Festival 2011-12 etc
Entra a far parte del corpo di ballo di varie trasmissioni televisive nazionali quali Look at you, Uno mattina, RAI Futura, Il Treno dei Desideri, Battle Dance 55, Il RItmo della vita e altri
Entra a far parte del cast come assistente coreografa e ballerina del film La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino.
Vive e lavora a Roma