Orario delle lezioni di
Paola Peloso
Paola Peloso
Orario in aggiornamento
Scarica l'orario stampabile
Scarica l'orario stampabile
Cosa ha fatto e cosa fa lo IALS
Trovaci e contattaci
vedi come è fatta la nostra sede
Annunci sulle opportunità di lavoro nel mondo dello spettacolo dal vivo.
Informazioni su iniziative e progetti di formazione e perfezionamento in ambito dello spettacolo dal vivo.
Eventi e manifestazioni per la promozione dei talenti nel mondo dello spettacolo.
Opportunità di studio senza costi nel mondo dello spettacolo.
Elenco di meetings e convegni sulle arti dello spettacolo dal vivo.
Lo IALS è stato membro attivo dell'ENICPA (European Network of Information Centres for the Performing Arts).
per saperne di più...
Tutti gli orari delle lezioni allo IALS
Le lezioni di perfezionamento per professionisti
Le convenzioni per i tesserati dello IALS con i teatri e con altre struttureleggi tutto...
Inserisci annunci gratuiti delle tue attività
Iscriviti alla Newsletter per ricevere informazioni sulle attività dello IALS
Informativa sul trattamento dei dati personali e dei cookies
Richiedi online le sale dello IALS per la prossima stagione.
Danzatrice e coreografa di danza di espressione africana. Ha studiato nove anni la danza classica e moderna a Roma nella scuola di Maria Rosa Ferrari. Si è formata al C.I.D., alla Lombardi e allo I.A.L.S. Ha lavorato con Patrizia Cerroni (I Danzatori Scalzi) e con Bob Curtis (danza afro- contemporanea). Ha studiato a Parigi afro-brasiliana con Eneida Castro e la danza africana con Cora Lora Dupuis e Georges Momboye. Ha lavorato nella compagnia di Lucina De Martis di danza afro- haitiana ritual vodù. Ha frequentato l’Istituto Superiore di Educazione Fisica a Roma.
La didattica di Paola Peloso si basa nel mettere in luce le differenze di ogni danzatore esaltandole, permettendo così alla personalità di ognuno di emergere con consapevolezza e creatività, per poi raggiungere l’obiettivo comune che è quello di trasmettere una grande energia e un profondo senso di libertà. Proprio per questo, lavora spesso con persone non professioniste che si avvicinano alla danza in età già adulta, spinte da diverse motivazioni. Lo scopo finale quindi è proprio quello di dimostrare che ogni essere umano ha un ritmo interiore con il quale correre, cantare, fare l’amore e danzare. Questo ritmo primordiale è il ritmo della vita, il battito del nostro cuore, il segnale umano di inizio.
Nei suoi spettacoli ha collaborato con percussionisti quali: Karl Potter, Ruggero Artale, Giovanni Imparato, Arnaldo Vacca, Oscar Bonelli, Alberto Di Giacomo, Youssuf M’Baye, Ismahila M’Baye e con il batterista Ezio Zaccagnini.