Orario delle lezioni di
Erwann Strauss
Erwann Strauss
Orario in aggiornamento
Scarica l'orario stampabile
Scarica l'orario stampabile
Cosa ha fatto e cosa fa lo IALS
Trovaci e contattaci
vedi come è fatta la nostra sede
Annunci sulle opportunità di lavoro nel mondo dello spettacolo dal vivo.
Informazioni su iniziative e progetti di formazione e perfezionamento in ambito dello spettacolo dal vivo.
Eventi e manifestazioni per la promozione dei talenti nel mondo dello spettacolo.
Opportunità di studio senza costi nel mondo dello spettacolo.
Elenco di meetings e convegni sulle arti dello spettacolo dal vivo.
Lo IALS è stato membro attivo dell'ENICPA (European Network of Information Centres for the Performing Arts).
per saperne di più...
Tutti gli orari delle lezioni allo IALS
Tutti i maestri dello IALS
Le lezioni di perfezionamento per professionisti
Le convenzioni per i tesserati dello IALS con i teatri e con altre struttureleggi tutto...
Inserisci annunci gratuiti delle tue attività
Informativa sul trattamento dei dati personali e dei cookies
Richiedi online le sale dello IALS per la prossima stagione.
Erwann Strauss nasce a Marsiglia e inizia a studiare danza classica all'età di 6 anni presso il conservatorio di Marsiglia. All'età di 14 anni viene ammesso alla scuola del Teatro dell'Opera di Marsiglia e inizia la sua carriera professionista entrando nel corpo di ballo del teatro e interpretando vari balletti del repertorio classico quali: “La bella addormentata” con Noella Pontois (Etoile Internazionale), “La fille mal gardée” con Monique Loudiere e Charles Jude (entrambi Etoiles dell’Opera di Parigi).
A 18 anni entra nella compagnia “Europa Ballet” sotto la direzione di J.Donn (Etoile di M. Bejart), per poi proseguire al teatro Trianon di Parigi e come solista all’Opera di Toulon dove danza “La bella addormentata” con E. Platel (Etoile dell’Opera di Parigi). In seguito danza in diversi teatri francesi quali Opera di Avignon, produzione “Faust” con Eric Vu An (Etoile Opera di Parigi), Opera di Limoges, Opera di Metz, e in diversi teatri in Germania quali Stath Oper di Dusseldorf, Stath Oper di Hagen, interpretando coreografie di J.Kylian e J. Robbins.
Nel ’97 il diploma di Maestro di danza classica e contemporanea rilasciato dallo Stato Francese.
In Italia viene chiamato nel ’98 D. Ganio per lavorare nella compagnia “Balletto di Milano” per lo spettacolo “Tango, una rosa per Jorge Donn”, , rappresentato in diversi teatri italiani e nel ’99 anche al Teatro Bolshoi di Mosca; lavora come primo ballerino al Teatro Bellini di Catania e in seguito lavora col coreografo G.Carbone nelle produzioni “Sagra della Primavera”, “Carmina Burana”, Romeo e Giulietta”. In seguito parte in tournée come solista in Asia come solista nella produzione “Roman Holiday” con Mario Marozzi. Si esibisce in seguito in “Carmen” con Fara Grieco.
Dal 2000 viene regolarmente chiamato a far parte della giuria francese per i concorsi della Federazione Francese di danza tenuti a Tahiti, nella Polinesia francese, nella Martinica e a Guadalupa, nei Carabi.
Dal 2004 inizia l'attività d'insegnante presso diverse compagnie italiane (“Balletto di Milano”, direzione D. Ganio, “Balletto Nazionale ‘80”, direzione G. Carbone, “Balletto di Roma”, direzione Bozzolini-Bartolomei). Ha tenuto lezioni presso la compagnia del Teatro dell’Opera di Roma, sotto la direzione artistica di Carla Fracci. Dal 2006 tiene lezioni per professionisti in varie strutture di Roma (Ials, Opificio in Movimento, Aid); durante l’anno accademico 2006-2007 è professore ospite della scuola del Balletto di Roma.