Orario delle lezioni di
Claudio Santinelli
Claudio Santinelli
Orario in aggiornamento
Scarica l'orario stampabile
Scarica l'orario stampabile
Cosa ha fatto e cosa fa lo IALS
Trovaci e contattaci
vedi come è fatta la nostra sede
Annunci sulle opportunità di lavoro nel mondo dello spettacolo dal vivo.
Informazioni su iniziative e progetti di formazione e perfezionamento in ambito dello spettacolo dal vivo.
Eventi e manifestazioni per la promozione dei talenti nel mondo dello spettacolo.
Opportunità di studio senza costi nel mondo dello spettacolo.
Elenco di meetings e convegni sulle arti dello spettacolo dal vivo.
Lo IALS è stato membro attivo dell'ENICPA (European Network of Information Centres for the Performing Arts).
per saperne di più...
Tutti gli orari delle lezioni allo IALS
Tutti i maestri dello IALS
Le lezioni di perfezionamento per professionisti
Le convenzioni per i tesserati dello IALS con i teatri e con altre struttureleggi tutto...
Inserisci annunci gratuiti delle tue attività
Informativa sul trattamento dei dati personali e dei cookies
Richiedi online le sale dello IALS per la prossima stagione.
Nella famiglia Santinelli l' amore per il ballo inizia con Antonio Santinelli subito dopo la guerra. La prima scuola che apre il capostipite dei maestri di ballo Santinelli è in via Nino Bixio nel 1947.
Antonio nel 1957 formalizza balli come lo spirù ed il samba e forma delle coppie che divulgheranno il Ballo nella capitale. Inoltre sempre diffondendo il ballo di coppia, sua passione, va nelle prime trasmissioni televisive per dimostrare la sua invenzione del “tecnopasso” (orme dei piedi che illustrano i passi dei vari balli).
Questa tecnica si diffuse in Italia ed all' estero e per questo Antonio ricevette tanti riconoscimenti tra i quali la partecipazione a Miss Mondo nel 1962.
I figli Luciano, Silvana (partner di Luciano), Carla e Walter continuano ad insegnare quei balli che loro stessi hanno imparato dal padre. Successivamente anche i figli di Luciano, Claudio e Marco, seguono le orme paterne, studiando danza classica, ginnastica artistica e ballo.
In particolare Claudio frequenta l’Accademia Nazionale di Danza, specializzandosi nella danza moderna e contemporanea. Dal 2000 insegna danza Modern Jazz presso lo IALS di Roma, curando direttamente corsi di livello principiante, intermedio ed avanzato.
STUDI
1982
1986
1989
1992
1997
2003-2004
dal Ministero del Lavoro, Regione Marche, Provincia di Ancona
2007
Sportiva (F.I.T.D.), Roma
ESPERIENZE PROFESSIONALI
1994
1994-1997
1998
2001
americani), dove la produzione stessa, Lucky Red, ha voluto da lui e dalla sua ballerina un‟esibizione di salsa al termine della quale, i due ballerini hanno coinvolto tutti gli invitati a ballare, alcuni passi base di balli Caraibici e Latini Americani: Salsa, Merengue e Cha cha cha. Cinema Empire, Roma
2008
2009
2010
2011
2010-2013
2014-2015
2015
1985 ad oggi