Orario delle lezioni di
Fabrizio Bartoli
Fabrizio Bartoli
Orario in aggiornamento
Scarica l'orario stampabile
Scarica l'orario stampabile
Cosa ha fatto e cosa fa lo IALS
Trovaci e contattaci
vedi come è fatta la nostra sede
Annunci sulle opportunità di lavoro nel mondo dello spettacolo dal vivo.
Informazioni su iniziative e progetti di formazione e perfezionamento in ambito dello spettacolo dal vivo.
Eventi e manifestazioni per la promozione dei talenti nel mondo dello spettacolo.
Opportunità di studio senza costi nel mondo dello spettacolo.
Elenco di meetings e convegni sulle arti dello spettacolo dal vivo.
Lo IALS è stato membro attivo dell'ENICPA (European Network of Information Centres for the Performing Arts).
per saperne di più...
Tutti gli orari delle lezioni allo IALS
Tutti i maestri dello IALS
Le lezioni di perfezionamento per professionisti
Le convenzioni per i tesserati dello IALS con i teatri e con altre struttureleggi tutto...
Inserisci annunci gratuiti delle tue attività
Informativa sul trattamento dei dati personali e dei cookies
Richiedi online le sale dello IALS per la prossima stagione.
Dal 1982 al 1986 - Studia presso l’Accademia Nazionale di Danza a Roma. Dal 1987 al 1990 – si rivela decisivo l’incontro con il M° Victor Litvinov che gli fa proseguire,sotto la sua stessa guida, gli studi di perfezionamento presso il National Ballet of Canada a Toronto. Dal 1990 al 1991 - Entra a far parte del Ballet de Marseille diretto da Roland Petit, con il quale intraprende una lunga tournée europea, avendo in tal modo la grande opportunità di danzare con la nota artista Zizi Jeanmaire. 1992 – Vince il Primo Premio del Concorso Internazionale Vignale Danza sia per la categoria del Classico sia per quella di Moderno. Nello stesso anno entra a far parte della Compagnia del Teatro Regio di Torino come Primo Ballerino. 1993 – Partecipa al programma televisivo Serata d’Onore come Primo Ballerino per le coreografie firmate da Franco Miseria. Vince il Concorso dell’Infiorata d’Oro di Genzano come Miglior Interprete. Dal 1993 al 1996 – Entra a far parte, in qualità di Etoile, della Compagnia Teatro Wielki dell’Operadi Varsavia diretta da Lorca Massine, ballando tutti i ruoli del repertorio classico. Sempre per Lorca Massine partecipa al tour internazionale di Zorba il Greco interpretando il ruolo di John l’Americano, affiancando di volta in volta nel ruolo di Zorba lo stesso Massine, Raffaele Paganini e Vladimir Vassiliev. Viene ingaggiato dall’impresario Luigi Pignotti per partecipare ad una serie di Gala con Maximiliano Guerra, Luciana Svignano e Roberto Bolle. Riceve il premio Danza Si, istituito dall’omonima rivista specializzata, come Nuova Promessa della Danza Italiana. In questa occasione il coreografo Lorca Massine crea appositamente per Fabrizio Bartoli, un esclusivo balletto: “Streets”. E’ ospite del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste per una nuova creazione di Carmina Burana. Dal 1997 al 2000 – Entra come Primo Ballerino al Grand Theatre de Genève, interpretando ruoli di coreografi come J. Kilian, B. Forsythe e T. Tharp. Dal 2001 ad oggi, insegna danza classica. Ospite di diverse compagnie e scuole di danza, partecipa e organizza stages in Italia e all’estero, tenendo corsi a tutti i livelli professionali includendo anche i corsi per i giovanissimi. Organizza inoltre corsi specifici per l’avviamento e la metodologia all’insegnamento della danza classica.